La sede regionale Spi Cgil Calabria intitolata a Vladimiro Sacco

La sede dello Spi Cgil Calabria, a Lamezia Terme, porta ora il nome dell’ex Segretario Generale Vladimiro Sacco. A suggellare l’intitolazione una partecipata manifestazione alla quale hanno preso parte i compagni e le compagne, i familiari e il Segretario Generale Spi Cgil Calabria Carmelo Gullì, il Segretario Generale Cgil Calabria Gianfranco Trotta e la Segretaria Spi Cgil Nazionale Claudia Carlino.

Spi Cgil Calabria e Coordinamento Donne: “Donne penalizzate nel lavoro e non solo”

Dal lavoro alle pensioni, passando per tutti quei diritti che rimangono su carta ma difficilmente trovano un pieno riconoscimento, fino a quelli negati. Lo Spi Cgil Calabria e il Coordinamento Donne Spi Calabria dedicano l’otto marzo alle donne di ieri e a quelle di...

Spi Calabria: “In pensione sempre più tardi e sempre più poveri. Allarme per la Calabria”

“Nessuna risposta per giovani, donne, per coloro che svolgono lavori gravosi e usuranti e nessuna valorizzazione per il lavoro di cura. È ancora una volta deludente la riforma pensionistica del Governo. Si andrà in pensione sempre più tardi e sempre più poveri senza...

Riace, visita della Segretaria Nazionale Spi Scacchetti: “Dall’integrazione passa il futuro del Paese”

“Come Cgil e come Spi siamo stati qui sin dall’inizio – ha detto il Segretario Generale Spi Cgil Calabria Carmelo Gullì – e continuiamo a dare la nostra vicinanza e il nostro sostegno. Crediamo che ci sia bisogno di un ritorno di attenzione su Riace e che possano ripartire i progetti che c’erano prima ricordando che ogni persona è uguale alle altre e ognuno di noi è diverso dagli altri”.

Spi Cgil Calabria: “Una beffa la rivalutazione delle pensioni minime. Calabria tra le regioni con i pensionati più poveri”

“Serve un cambio di passo, un impegno concreto da portare avanti non solo con una rivalutazione “reale” delle pensioni minime ma anche capendo che lavoro povero genererà pensioni povere e che il Paese rischia un drammatico collasso se non si investirà concretamente sull’occupazione e non si sosterranno gli anziani che fino ad ora -conclude – sono stati l’unica forma reale di welfare in questo paese per le famiglie”.

Giornata internazionale degli anziani, Spi Cgil Calabria: “Anziani, politica centrale e regionale miope. Mancano strumenti e servizi”

In occasione della giornata internazionale delle persone anziane il Sindacato pensionati della Cgil Calabria (Spi Cgil Calabria) denuncia come, malgrado nella nostra regione la percentuale di over 65 sia estremamente alta, manchino gli strumenti e i servizi per consentire loro una buona qualità della vita

Verità e giustizia per Ilaria Mirabelli”, l’appello del Coordinamento Donne Spi Cgil Calabria

Le modalità dell’incidente testimoniate dalle persone accorse sul luogo alimentano forti perplessità sull’esatta dinamica delle circostanze che hanno portato alla morte di Ilaria. Perplessità mai fugate dalle indagini in corso che sembrano procedere a rilento, ammantate da una fitta cortina di silenzi, suscitando dubbi e sospetti sui contorni effettivi della vicenda.

La Segretaria Scacchetti al Trame Festival con “Terre e Libertà”

Lo Spi Cgil ha preso parte al Trame Festival, rassegna di libri sulle mafie diretta dal giornalista Giovanni Tizian, presentando il volume “Terre e Libertà”, prodotto dal sindacato pensionati della Cgil e edito da LiberEtà. All’evento hanno partecipato la Segretaria Generale Spi Cgil Nazionale Tania Scacchetti e la Segretaria Spi Cgil Nazionale Claudia Carlino, intervistate dalla giornalista Tiziana Bagnato.

Sicurezza, Gullì: “Il vero mandante delle morti sul lavoro è lo Stato”

Lo SPI CGIL Calabria supporta e sostiene lo Sciopero nazionale indetto per il 21 febbraio da Cgil FILLEA e FENEAL Uil, FIOM Cgil e Uilm Calabria sulla sicurezza sui luoghi di lavoro.

Spi Cgil Calabria boccia la riforma sulla non autosufficienza: “Solo lo 0,7% dei calabresi avrà agevolazioni”

“Non è questa la riforma di cui avevamo bisogno, non sono queste né le modalità né i numeri che possono permettere ai non autosufficienti e ai caregiver di voltare pagina e di affrontare in modo più sereno le difficoltà quotidiane, anzi continueranno a rimanere soli! Più che una riforma ci sembra una presa in giro”. spiega il Segretario Generale dello Spi Cgil Calabria Carmelo Gullì

Notizie in Evidenza

Notizie dal Territorio

LEGGI TUTTE LE NEWS

CHI SIAMO

Lo SPI CGIL è il Sindacato Generale delle pensionate, dei pensionati e delle persone anziane ai quali offre tutela indipendentemente dalla categoria o dal regime pensionistico.

Promuove lo sviluppo e la collaborazione tra Federazioni di categoria e Sindacato dei pensionati ed è affiliato alla Federazione Europea Pensionati ed Anziani (FERPA).

COSA FACCIAMO

Lo SPI CGIL partecipa e contribuisce attivamente alle iniziative della CGIL sulle tematiche chiave del Paese: occupazione, lavoro, sviluppo, giustizia fiscale, Stato sociale, democrazia e pace.

Lo SPI rivendica un moderno sistema sociosanitario integrato capace di dare risposte adeguate ai bisogni di cura e di assistenza dei cittadini ed in particolare della popolazione anziana.